Castello di Bled (Bled, Slovenia)
Il Castello di Bled (Blejski grad in sloveno) è un castello medievale arroccato su una rupe a strapiombo sul magico Lago di Bled. Sembra essere il castello più antico di tutta la Slovenia, fatto...
Il Castello di Bled (Blejski grad in sloveno) è un castello medievale arroccato su una rupe a strapiombo sul magico Lago di Bled. Sembra essere il castello più antico di tutta la Slovenia, fatto...
Il monte Vogel, all’interno del Parco Nazionale del Triglav, è una delle vette più importanti della Slovenia e ospita un grande comprensorio sciistico d’inverno, e un’occasione estiva per un’escursione sportiva o naturalistica. Il Vogel...
La cascata della Savica è il premio che spetta a chi riesce ad inerpicarsi per mezzora e circa 500 scivolosi scalini attraverso il bosco su un sentiero circondato da alberi altissimi che nascondono completamente...
Il lago di Bohinj è il lago più esteso della Slovenia, nonché il contendente per il titolo di “più bel lago della Slovenia… e non solo” contro il lago di Bled, da cui dista...
A circa 200 km da Windhoek, capitale della Namibia e sede – ovviamente – del suo principale aeroporto, ci sono le Erongo Mountains, una catena di monti di origine vulcanica che sono un’ottima prima...
La Gola di Vintgar si trova ad appena 4 km dal Lago di Bled, ed è quindi una delle gite più belle da fare anche a piedi, se avete la fortuna di pernottare in...
L’Ospedale Partigiano Franja (partizanska bolnica Franja, in sloveno) è uno degli ospedali segreti che i partigiani sloveni costruirono durante la Seconda Guerra Mondiale, nascosti tra le montagne, i burroni, e le foreste di difficile...
Per il primo weekend di Settembre siamo stati invitati a passare qualche giorno in Abruzzo, per aiutarvi a scoprire una regione secondo noi ancora troppo sottovalutata turisticamente. In realtà noi siamo innamorati dell’Abruzzo da...